[]
La tua selezione corrente
asset(s) Asset
Il tuo preventivo 0

La tua selezione

Cancella la selezione
{"event":"pageview","page_type1":"catalog","page_type2":"image_page","language":"it","user_logged":"false","user_type":"ecommerce","nl_subscriber":"false"}
{"event":"ecommerce_event","event_name":"view_item","event_category":"browse_catalog","ecommerce":{"items":[{"item_id":"MOD6437279","item_brand":"other","item_category":"footage","item_category2":"no_copyright","item_category3":"standard","item_category5":"not_balown","item_list_name":"search_results","item_name":"giuseppe_pinelli_1969_16mm_negative_scan_2k_sound","item_variant":"undefined"}]}}
Metadata Block (Hidden)

Contattateci per ulteriore assistenza

Dimensione del file ad alta risoluzione

Cerca altre immagini o video ad alta risoluzione

Giuseppe Pinelli, 1969 (16mm negative, scan 2K/Sound)

FOOTAGE Numero
MOD6437279
Titolo del video
Giuseppe Pinelli, 1969 (16mm negative, scan 2K/Sound)
Auto-translated text View Original Source
Tecnica
16mm negative, scan 2K/Black and White/Sound
Data
1969 AD - 1970 AD (C20th AD)
Descrizione del video

Location: Milan, Italy Creator: Nelo Risi Attraverso una serie di interviste con Licia Pinelli, la compagna di Giuseppe, e con compagni ed amici dell'anarchico milanese morto nel corso delle indagini sulla strage di piazza Fontana, il "materiale di lavoro" realizzato collettivamente da un gruppo di autori cinematografici italiani si propone di ricostruire i momenti più significativi di quel drammatico 16 dicembre 1969 che vide la morte misteriosa di Giuseppe Pinelli, precipitato dal quarto piano della questura di Milano. Insieme costruisce un ritratto umano e politico di un uomo coerente e fermo nelle proprie idee, vittima innocente del clima di tensione, di provocazione e di repressione di cui la strage di piazza Fontana è uno dei momenti centrali. 01 . Milano, dicembre 1969. Panoramica dall'alto di un folto gruppo di giovani che presidia, con bandiere e cartelli, la casa di Giuseppe Pinelli, alle case popolari dei ferrovieri. Uno speaker denuncia incessantemente l'innocenza di Pinelli. Cartelloni "Per ogni anarchico che muore un altro prende il suo posto!", "Valpreda è innocente", "No alla truffa delle riforme". Segue un'altra voce off su immagini di cortei e proteste. "Calabresi assassino", gridano ripetutamente i manifestanti nei cortei 02 . La tomba numero 434 di Pinelli al cimitero di Milano. In sottofondo, una canzone popolare di protesta 03 . La sede degli anarchici al ponte della Ghisolfa. All'interno, un giovane, di spalle mentre lavora a un ciclostile, racconta chi era Giuseppe Pinelli 04 . Intervista ad un anarchico a proposito della violenza dei padroni 05 . Un compagno di Pinelli racconta delle intimidazioni che il commissario Calabresi aveva fatto all'anarchico 06 . Altri anarchici del circolo anarchico della Ghisolfa raccontano dell'ondata di persecuzioni da loro subite a partire dalle bombe alla Fiera Campionaria, scoppiate appunto il 25 aprile 07 . Sui muri della vecchia Milano è scritto: "Pinelli è stato assassinato" 08 . Al circolo anarchico di via Scaldasole, un anarchico racconta che cosa avvenne la sera delle bombe alla Banca dell'Agricoltura 09 . Intervista ad un altro anarchico compagno di Pinelli 10 . Cartello della Stazione Porta Garibaldi di Milano. Alcune immagini della stazione. Intervista ad un ferroviere che lavorava con Pinelli 11 . CM di via Morgantini. Inq del Caffè Aurora. PP di due uomini seduti nel bar. Intervista ad un uomo che il 12 dicembre aveva visto Pinelli 12 . Intervista ad Aldo Palumbo, un giornalista de "l'Unità" 13 . Intervista a Licia Pinelli 14 . Appare in sovrimpressione la frase "Lamento per la morte di G. Pinelli di Franco Trincale cantato dall'autore"

Credito fotografico
© Audiovisual Archive of the Labor and Democratic Movement (AAMOD) / Bridgeman Images
Parole chiave per il video
anarchismo / anni 60 / Novecento / ferroviere / cimitero / uomo / interrogatorio / Italia / Europa / giornalista / manifestazione / Milano / Lombardia / Moda 1960-1969 / moda / politica / riforma politica / veduta aerea / campagna militare / video
Asset - Informazioni generali
Restrizioni immagine
Content within this clip may require additional clearances (eg: trademark, audio rights and/or property/personality releases) depending on Licensee’s specific use of material.
Il Content Partner applica le seguenti restrizioni
Not available to clients invoiced in Italy
Istruzioni particolari
Screener copy. Hi-resolution master available upon request. Additional fees may apply.
Formato più grande disponibile 1280 × 1080 px 4,072 MB
Dimensioni [pixels] Dimensione del file [MB] Durata [Secondi]
Footage 1280 × 1080 px 4,072.3 MB 3160