L'Archivio fotografico Erich Lessing, ufficialmente noto come "Erich Lessing Kunst- und Kulturarchiv Ges.m.b.H.", custodisce la straordinaria eredità fotografica di Erich Lessing.


Scopri di più
 

Artwork of a family playing chess
Una partita a scacchi, che coinvolge le tre sorelle del pittore e un servitore, 1555 (dipinto su tela), Anguissola, Sofonisba (c.1532-1625) / Muzeum Narodowe, Poznan, Polonia / © Erich Lessing / Bridgeman Images
 

Fondato nel 1996 e originariamente gestito dallo stesso Erich Lessing, l'archivio è oggi sotto la cura della moglie, Renée Kronfuss-Lessing, che continua a preservare e promuovere il vasto corpus di opere dopo la sua scomparsa nel 2018. Con sede a Vienna, l'archivio si dedica a tutelare i diritti e i copyright di oltre 40.000 immagini, garantendo la perpetuazione dell'eredità di uno dei fotoreporter più influenti del XX secolo.

Photograph of Chinese Prime Minister Chou En-lai in Poland in 1957
Il Primo Ministro cinese Chou En-lai, in visita di Stato in Polonia, Varsavia, Polonia, 1957 (foto), Lessing, Erich (1923-2018) / © Erich Lessing / Bridgeman Images

 

Erich Lessing (1923-2018) nacque a Vienna in una famiglia profondamente legata alla cultura: il padre era dentista e la madre pianista. L’ascesa al potere del nazismo sconvolse tragicamente la sua giovinezza; a soli 16 anni, fu costretto a fuggire in Palestina, sfuggendo agli orrori che portarono alla morte di sua madre e di sua nonna.

Inizialmente formato come ingegnere radiofonico, la passione di Lessing per la fotografia prevalse rapidamente. Dopo la guerra, nel 1947 fece ritorno in Austria, iniziando a lavorare per l’Associated Press. Il suo talento fu presto riconosciuto, e nel 1951 entrò a far parte della prestigiosa Magnum Photos, diventandone membro effettivo nel 1955.

Artwork by the Erich Lessing Archive that depicts the crucifixion of Jesus
Preparazione della Crocifissione, 1615 (olio su tela), Artista sconosciuto, (XVII secolo) / Museo de Bellas Artes, Valencia, Spagna / © Erich Lessing / Bridgeman Images

La fotografia di Erich Lessing si distingue per la sua prospettiva umanistica, capace di catturare lo spirito dell’Europa del dopoguerra. La sua iconica immagine della firma del Trattato di Stato austriaco al Palazzo Belvedere nel 1955, in cui i leader austriaci celebrarono la riconquistata sovranità della nazione, è diventata un simbolo della storia austriaca.

Il suo obiettivo ha immortalato momenti cruciali, come l’insurrezione ungherese del 1956, la ricostruzione della Germania devastata dalla guerra e pietre miliari politiche, tra cui la visita di Charles de Gaulle in Algeria.

Photograph of a Hungarian soldier removing barbed fire fences on the Austrian border in 1956
La 'cortina di ferro' che divideva l'Europa in Est e Ovest divideva anche Austria e Ungheria..., 1956 (foto), Lessing, Erich (1923-2018) / © Erich Lessing / Bridgeman Images


Nel corso della sua illustre carriera, le fotografie di Erich Lessing sono state pubblicate in alcune delle riviste più prestigiose al mondo, come LIFE, Paris Match ed Epoca. Il suo portfolio vanta ritratti di figure di spicco come Eisenhower e Kruscev, oltre a icone culturali come Herbert von Karajan.

Oltre al fotogiornalismo, Lessing si è dedicato all’arte e alla documentazione storica, diventando uno dei fotografi di punta del Louvre e pubblicando oltre sessanta libri d’arte su temi che spaziano dalla Bibbia al Rinascimento.

Artwork by Vincent Van Gogh showing women washing clothes in the river
Ponte levatoio ad Arles con un gruppo di lavandaie..., Gogh, Vincent van (1853-90) / Rijksmuseum Kroller-Muller, Otterlo, Paesi Bassi / © Erich Lessing / Bridgeman Images


Oltre ai suoi straordinari successi fotografici, Erich Lessing è stato anche un appassionato educatore, insegnando in istituzioni di prestigio come l’Accademia estiva di Salisburgo e l’Università di Arti Applicate di Vienna. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la Croce d’Onore Austriaca per la Scienza e l’Arte.

Oggi, l’Archivio Fotografico Erich Lessing continua a celebrare e condividere il suo straordinario lavoro, garantendo che le sue potenti narrazioni visive possano ispirare e influenzare le generazioni future.

Scopri di più


Hai bisogno di immagini per i tuoi progetti creativi?

Contattaci Crea un account