Eventi e anniversari da ricordare
1) 11 febbraio - Super Bowl LVIII a Las Vegas
Il Super Bowl, celebrato ogni anno dal 1967, segna l’apice della stagione di football americano, diventando un evento simbolo della cultura sportiva statunitense. Quest'anno, il Super Bowl è stato seguito da oltre 123 milioni di persone in tutto il mondo, superando persino il numero degli spettatori che assistettero all'allunaggio del 1969.
Esplora il nostro archivio e rivivi la storia delle passate edizioni del Super Bowl attraverso immagini iconiche e momenti memorabili.
2) Aprile - La Galerie Perrotin di Parigi annuncia la rappresentanza del patrimonio di Lynn Chadwick (1914-2003)
La Galerie Perrotin celebra Lynn Chadwick, pioniera della scultura moderna, con una serie di mostre dedicate alla sua straordinaria eredità artistica. Dopo aver fatto tappa alla fiera d'arte Art Basel e a Frieze, Londra, le prossime esposizioni saranno ospitate dalle sedi di Perrotin a New York e Shanghai nel 2025.
Bridgeman Images rappresenta con orgoglio il patrimonio di Lynn Chadwick.
Scopri di più ed esplora le opere dell’artista nel nostro archivio.
3) 7 maggio - L'Eurovision Song Contest si tiene a Malmö, in Svezia
Inaugurato nel 1956, l'Eurovision è il concorso musicale internazionale più longevo e seguito al mondo. Quest’anno, il vincitore del 2024, The Code Nemo, ha fatto la storia diventando il primo vincitore non binario del concorso.
Scopri di più sull’Eurovision e rivivi i momenti iconici del passato.
Esplora il nostro archivio di immagini musicali e lasciati ispirare dalla ricca storia della musica internazionale.
4) 22 maggio - 100° anniversario della nascita di Charles Aznavour
Charles Aznavour, leggenda della musica francese, è stato un cantante e compositore straordinario, noto per la sua voce inconfondibile e per l’immenso contributo alla chanson française. Con oltre 1.200 canzoni registrate e più di 180 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, la sua eredità continua a ispirare generazioni.
Esplora il nostro archivio e celebra la vita e la carriera di Charles Aznavour attraverso immagini e momenti indimenticabili.
5) 30 maggio - Il Vermont introduce una legge pionieristica sulla responsabilità ambientale
Il Vermont è diventato il primo Stato americano a ritenere le compagnie di combustibili fossili finanziariamente responsabili per i danni ambientali causati dalle loro attività. Questa legge innovativa mira a ridurre l’inquinamento commerciale e a promuovere una maggiore responsabilità ambientale da parte delle grandi aziende.
Il nostro archivio di immagini ambientali per scoprire storie e visioni legate alla sostenibilità e alla protezione del pianeta.
6) 6 giugno - 80° anniversario dello sbarco in Normandia (D-Day)
Il 6 giugno 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, le forze alleate presero d'assalto le coste della Normandia, segnando una svolta decisiva nel conflitto. Lo Sbarco del D-Day rappresenta uno degli eventi più significativi della storia, simbolo di straordinario coraggio e sacrificio da parte di centinaia di soldati.
Esplora il nostro archivio e rivivi i momenti storici dello Sbarco in Normandia
7) 29 giugno - Il Tour de France 2024 è iniziato con un Grand Départ dall'Italia
Organizzato inizialmente nel 1903, il Tour de France di quest'anno è partito da Firenze, in Italia, per concludersi a Nizza, in Francia. In questo modo si rende omaggio al pubblico e ai concorrenti di tutto il mondo.
Scopri di più sul Tour de France attraverso il nostro archivio
8) 13 luglio - 70° anniversario della morte di Frida Kahlo
Frida Kahlo, iconica artista messicana, è famosa per i suoi vividi autoritratti e per la sua profonda esplorazione dell’identità, del dolore e della resilienza. Con il suo approccio audace e unico all'arte, Kahlo ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico mondiale, continuando a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
Esplora il nostro archivio per celebrare la vita e l’eredità di Frida Kahlo
9) 26 luglio - I Giochi Olimpici del 2024 si sono svolti a Parigi, in Francia
Parigi ha ospitato i Giochi Olimpici del 2024, segnando un ritorno storico della città come sede dell'evento, esattamente 100 anni dopo l’edizione del 1924. Questo momento celebra non solo lo spirito olimpico, ma anche il legame duraturo tra sport, cultura e storia.
Scopri di più sulla storia dei Giochi Olimpici attraverso il nostro archivio
10) 1 ottobre - 100 anni dalla nascita di Jimmy Carter
Jimmy Carter, presidente degli Stati Uniti dal 1977 al 1981 per il Partito Democratico, è ricordato per il suo impegno a favore dei diritti umani, della conservazione ambientale e delle politiche energetiche. La sua presidenza e le sue iniziative successive hanno lasciato un segno profondo nella storia americana e internazionale.
Celebra la vita e l'eredità di Jimmy Carter esplorando il nostro archivio
11) 3 novembre - 70° anniversario della morte di Henri Matisse
Henri Matisse, figura di spicco e leader del movimento fauvista, ha trasformato l’arte moderna con il suo uso audace e vibrante del colore e con forme che hanno sfidato le convenzioni artistiche dell’epoca. La sua eredità continua a ispirare artisti e appassionati in tutto il mondo.
Esplora la nostra collezione dedicata a Henri Matisse
Scopri di più sul movimento fauvista
12) 5 novembre - Elezioni presidenziali negli Stati Uniti
I cittadini americani dei 50 Stati si sono recati alle urne per eleggere il prossimo Presidente e Vicepresidente degli Stati Uniti. Questo evento cruciale ha un impatto significativo sia a livello nazionale che internazionale, poiché stabilisce il percorso futuro della nazione per i prossimi quattro anni. Nelle elezioni di novembre, Donald Trump è stato eletto 47° Presidente degli Stati Uniti.
Scopri di più sulle precedenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti
Esplora la nostra collezione di immagini che documentano il Presidente Donald Trump nel corso degli anni
13) 29 novembre - 100° anniversario della morte di Giacomo Puccini
Giacomo Puccini, tra i più influenti compositori italiani, è celebre per opere che hanno segnato la storia della musica, tra cui La Bohème (1895), Tosca (1899) e Madama Butterfly (1904). A un secolo dalla sua morte, la sua arte continua a ispirare e influenzare la musica contemporanea.
Scopri di più su Giacomo Puccini e sulla sua straordinaria eredità nel nostro archivio.
14) 8 dicembre - 160° anniversario della nascita di Camille Claudel
Nata nel 1864, Camille Claudel è stata una scultrice francese di straordinario talento, nota per le sue opere in bronzo e marmo. La sua arte ha sfidato le convenzioni del suo tempo, lasciando un’impronta indelebile nel panorama artistico mondiale e un’eredità che continua a ispirare generazioni.
Esplora le opere e le fotografie della collezione di Camille Claudel
In memoriam
1) Brian Griffin
Aprile 1948 - Gennaio 2024
Il fotografo britannico Brian Griffin era famoso per i suoi ritratti iconici e le copertine degli album di artisti come i Depeche Mode e Iggy Pop.
2) Sandra Milo
Marzo 1933 - Gennaio 2024
Attrice e modella italiana, Sandra Milo è stata una figura di spicco del cinema italiano negli anni '60 e '70. La sua carriera ha definito un’epoca, contribuendo alla rinascita del cinema italiano.
3) Andreas Brehme
Novembre 1960 - Febbraio 2024
Andreas Brehme è stato uno dei calciatori più talentuosi della Germania, noto per aver segnato il rigore decisivo nella finale dei Mondiali del 1990, portando la Germania Ovest alla vittoria.
4) Philippe de Gaulle
Dicembre 1921 - Marzo 2024
Philippe de Gaulle, ammiraglio e senatore, nonché figlio maggiore del generale Charles de Gaulle, ha lasciato un’impronta duratura nella storia militare e politica francese.
5) Richard Serra
Novembre 1938 - Marzo 2024
Richard Serra, rinomato artista americano, è stato una figura iconica del Postminimalismo, noto in particolare per le sue imponenti sculture in acciaio corten. Le sue opere monumentali, caratterizzate da una straordinaria interazione con lo spazio e il movimento, hanno trasformato il panorama dell'arte contemporanea, ispirando generazioni di artisti.
6) Gaetano Pesce
Novembre 1939 - Aprile 2024
Gaetano Pesce, architetto e artista italiano di fama internazionale, è stato un pioniere nel design e nell'architettura contemporanea. Con il suo approccio visionario e anticonvenzionale, ha sfidato le norme tradizionali, creando opere iconiche che fondono arte, funzionalità e innovazione.
7) Françoise Hardy
Gennaio 1944 - Giugno 2024
Françoise Hardy, cantante francese e icona della cultura pop, ha segnato un’epoca con la sua musica e il suo stile unico. Figura simbolo degli anni Sessanta, Hardy ha incarnato l’eterna giovinezza e la ribellione della sua generazione, lasciando un’impronta indelebile nella musica e nella cultura francese e internazionale.
8) Shelley Duvall
Luglio 1949 - Luglio 2024
Shelley Duvall, celebre attrice americana, ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema con le sue interpretazioni memorabili in film iconici come Shining e Popeye.
9) Gena Rowlands
Giugno 1930 - Agosto 2024
Gena Rowlands, attrice americana di fama internazionale, è stata celebrata per la sua straordinaria capacità di interpretare ruoli complessi e profondi in film come Una donna sotto l'influenza e Le pagine della nostra vita.
10) Alain Delon
Novembre 1935 - Agosto 2024
Alain Delon, leggendario attore francese e icona culturale, ha segnato un'epoca con il suo carisma e il suo talento. Divenuto celebre negli anni '60, ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema internazionale grazie a ruoli indimenticabili in classici come Mezzogiorno di porpora e Il Gattopardo.
11) James Earl Jones
Gennaio 1931 - Settembre 2024
James Earl Jones, attore americano di fama mondiale, è stato celebrato per la sua voce potente e le sue interpretazioni memorabili. Ha lasciato un segno indelebile nella storia del cinema prestando la sua voce a personaggi leggendari come Darth Vader in Guerre stellari e Mufasa ne Il Re Leone.
12) Dame Maggie Smith
Dicembre 1934 - Settembre 2024
Maggie Smith, leggendaria attrice britannica, è stata un'icona del teatro e del cinema grazie alla sua straordinaria versatilità e alle sue interpretazioni indimenticabili.
13) Kris Kristofferson
Giugno 1936 - Settembre 2024
Kris Kristofferson, iconico cantante e attore americano, è stato una figura influente nel panorama della musica country e del cinema. Celebre per brani indimenticabili come “Me and Bobby McGee”, Kristofferson ha anche lasciato il segno sul grande schermo con interpretazioni memorabili in film come “È nata una stella”.
14) Quincy Jones
Marzo 1933 - Novembre 2024
Quincy Jones, iconico compositore, produttore e visionario culturale, ha segnato oltre sette decenni di storia musicale con la sua straordinaria influenza. Con collaborazioni memorabili con artisti leggendari come Michael Jackson, Ray Charles e Aretha Franklin, Jones ha ridefinito la musica moderna e ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale globale.